HACCP: Pizzeria Trigu Casa Eleonora di Stefano Salaris.
Le parole di Stefano quando mi ha incaricato per la redazione del suo piano HACCP: “credo tanto nel mio lavoro e nell’importanza della ricercatezza delle materie prime, delle farine e degli ingredienti, questa passione mi spinge perciò a sperimentare spesso nuove soluzioni da proporre al mio cliente. E ritengo inoltre che la qualità del prodotto […]
Obiettivi raggiunti e Prossimi obiettivi.
Obiettivi raggiunti e prossimi obiettivi. Dal 19/10/2021 al 25 Maggio 2022 ho raggiunto i seguenti obiettivi: Acquisizione 24 CFU riconosciuti MIUR per l’insegnamento; Master Universitario A-28 per l’insegnamento di Matematica e Scienze (la prova finale ha trattato un approfondimento sulla Respirazione Cellulare (Glicolisi, Ciclo di Krebs, Catena di Trasporto degli Elettroni); Certificazioni informatiche per l’insegnamento: […]
Software Personalizzato: AM Vending – Oristano.
Orgoglioso di aver servito questa azienda, sia perchè appartenente al mio territorio, sia per l’esperienza che mi è stato concesso di acquisire in questo particolare mondo del Caffè. A dirla tutta prima di questa esperienza rimanevo ormai convinto che 20 anni passati a sviluppare software sopratutto per il settore alimentare potessero essere sufficienti per assolvere […]
HACCP: Via Cavour di Claudio Loi.
Un nuovo Piano HACCP per il ristorante Via Cavour di Claudio Loi. Sono rimasto molto sorpreso dalla metodica sistematica nella pulizia e igienizzazione di locali e attrezzature nonchè dalla volontà di selezionare solo materie prime di qualità con una particolare attenzione alla loro conservazione. Pochi semplici passi che ci fanno capire come la tutela della […]
HACCP: Igloo di Roberto Porcu.
Un interessantissimo Piano HACCP per la IGLOO Surgelati, Friggitoria, Gastronomia di Roberto Porcu. Devo ammettere che quando si ha a che fare con clienti che credono realmente nei principi dell’HACCP, trovando in essi addirittura dei punti di forza per distinguersi, diventa tutto più semplice e facile, oltre che piacevole, anche per chi, come mè, si […]
Il Pane Integrale: scegliamolo correttamente.
E’ da un po’ di tempo che ho a cuore la volontà di trattare la tematica dell’alimentazione cosiddetta “integrale” per cercare di portare corretta informazione al consumatore e soprattutto fare chiarezza sul potenziale grande equivoco cui spesso si incorre, anche perchè, da questo punto di vista, la legislazione in materia non può definirsi molto adeguata. […]
Ricerca Biomedica tra diritto alla salute e valori costituzionali
Il 25 Gennaio si è svolto un utilissimo convegno sullo stato della Ricerca Biomedica in Italia, tra diritto alla salute e valori costituzionali. Tante e diverse le problematiche affrontate, legate all’aspetto della sperimentazione animale. E qualche accenno all’importanza della formazione quale unico strumento per sconfiggere la piaga delle Fakes News. Non tutto è opinabile.
Lettore TAG RFID.
La proposta di componenti professionali per l’identificazione automatica si amplia e presenta un nuovo lettore/bracciale RFID UHF, con scarico dati wireless tramite tecnologia Bluetooth. Questo lettore, capace di identificare tag passivi RFID UHF fino a distanze di 20cm, è costituito da un contenitore plastico compatto, adatto per resistere in ambienti ostili, e permette l’acquisizione di informazioni […]
Nutrizione Fisiologica nel 1° Anno
Interessantissimo Webinar d’aggiornamento, seppur breve, sulle attuali risultanze della ricerca sulla Nutrizione Fisiologica nel 1° Anno, ed in particolare su Allattamento (al seno o modalità mix) e Divezzamento.
Dal 31 gennaio 2021 obbligo di indicare in etichetta la provenienza della materia prima per i salumi
(Tratto dalla Gazzetta Ufficiale) MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 6 agosto 2020 Disposizioni per l’indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell’etichetta delle carni suine trasformate. (20A04874) (GU Serie Generale n.230 del 16-09-2020) IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI di concerto con IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO e IL MINISTRO DELLA SALUTE Visto il regolamento (UE) n. […]
La I e la IV Gamma.
Più o meno dal 2005 esperienza praticamente ininterrotta con un produttore del nostro territorio che confeziona e distribuisce per tutta la GDO della Sardegna. Senza nulla togliere a tutti gli altri settori di attività, questo è quello che più è riuscito ad affascinarmi ma sopratutto è quello che più ha messo alla prova le mie […]
Il Centro di Fisiokinesiterapia.
L’esperienza nella gestione informatica delle attività fisiokinesiterapiche nasce nel 2005; le difficoltà nella comprensione di un mondo lontano dalla mia iniziale formazione sono state veramente tante, ma grazie al supporto continuo della stessa struttura per cui ho lavorato, oggi posso confermare una conoscenza approfondita nel settore. Uno di quei settori in continua evoluzione sopratutto dal […]